Conosci il Maltipoo? Io me ne sono innamorata! È un incrocio tra il Maltese e il Barboncino di taglia toy. che trova le sue origini negli Stati Uniti d’America e nel Regno Unito dove viene particolarmente apprezzato. Non è ancora riconosciuta come razza ufficiale dalla FCI e ciò comporta l’assenza di linee guida ufficiali e di uno standard di razza che ne configurino le caratteristiche principali. Di conseguenza ogni soggetto può differire nell’aspetto del pelo, nel colore e nelle dimensioni. Cerchiamo di delinearlo tuttavia in senso generale. Ciascun allevatore seguirà una linea di condotta: la mia è selezionare soggetti molto molto piccoli per ottenere dei cagnolini che peseranno da adulti al massimo 2 chili e mezzo. Ho acquisito una linea di barboncini Coreani (acquistati ad Hong Kong) dove lo standard di peso va da 1 chilo a massimo 1 chilo e 500 grammi pur avendo una salute eccellente e nessuna patologia! Allevo la razza Maltese da diversi anni e scelgo per creare i miei piccoli gioielli Maltipoo le femminucce maltesi più piccole possibili massimo di due chili per avere una certezza di taglia teacup dei cuccioli… Nei miei 15 anni di allevamento ho capito che la migliore pubblicità è il passaparola, cioè clienti soddisfatti che ti inviano parenti ed amici che hanno visto i miei cuccioli, inoltre il mio carattere testardo mi gratifica dell’essere una pioniera di questa razza magnifica e mi spinge a lavorare sempre meglio per ottenere cuccioli piccolissimi!!! Il Maltipoo è un cane di indole docile, affettuosa ed estremamente intelligente come il Barboncino da cui origina. Dal maltese ha ereditato invece la vivacità, la tenacia e la voglia di farsi rispettare.Si può facilmente diventare succubi di un Maltipoo, ma essendo molto intelligente non fatica ad apprendere le regole chiave per una serena convivenza domestica. È un cane che ti spinge ad accarezzarlo e coccolarlo appena lo vedi e la sua indole lo porta ad apprezzare queste attenzioni. Cane ideale per bambini e anziani, ma attenzione a lasciarlo da solo con bambini troppo piccoli perché potrebbero maneggiarlo in modo inappropriato o farlo cadere causandogli dei danni. Come tutti i cuccioli necessita di una dieta sana ed equilibrata e di una particolare cura per il manto che deve essere quotidianamente spazzolato per evitare la formazione di nodi; ha un pelo anallergico come il maltese ed il barboncino e non lascia peli in giro per casa se non quando lo spazzoliamo! Non essendo una razza ufficiale, non esistono di conseguenza nemmeno degli allevamenti certificati. In internet si trovano moltissimi annunci di allevatori di questa razza, ma bisogna tenere in considerazione che eventuali errori nell’incrocio dei soggetti potrebbero comportare la comparsa di problemi di salute sia nel cucciolo che nel cane adulto. Bisogna inoltre essere certi che il cane che stiamo acquistando sia un vero Maltipoo e non un ibrido diverso. Essendo un cane che sta abbastanza spopolando in questo periodo diffidare assolutamente di prezzi troppo bassi perché potrebbero celare delle truffe e recarsi di persona SEMPRE negli allevamenti pretendendo di verificare almeno i genitori!!! (da noi anche i nonni)
ALLEVO PER AMORE CON AMORE
Gilda