


Perché un Maltese
Il nostro allevamento si dedica alla selezione di due razze italiane: il Maltese – che non è originario dell’isola di Malta, e il Corso – che non è originario della Corsica: a parte questa curiosità, per il resto le due razze sono abbastanza diverse. Il Maltese è un’angelica nuvola di morbido pelo lungo e bianco, sempre festosa e allegra; il Corso è un temibile bestione spesso nero, con il pelo corto e i muscoli in evidenza. Tuttavia non si deve trascurare la dolcezza del Corso (rimandiamo al nostro sito icorsidisavoia.com), né la tempra del Maltese. Nonostante il carattere dolce e giocherellone infatti, i Maltesini sono cani coraggiosi, sempre attenti, estremamente addestrabili e ubbidienti (a differenza di tante razze di taglia piccola). Data la bellezza che conquista, spesso ci si ferma all’aspetto fisico… invece il Maltese ha diversi punti di forza
E’ vivace ma abbaia poco
Ha il pelo lungo e setoso ma non ha sottopelo
Non provoca allergie
Non ha cattivi odori
E’ leggero: in aereo si può portare in cabina
E’ un cane-francobollo: autentico cane da compagnia, non ti lascia un secondo
Non è dispettoso, a differenza di tanti altri cani di piccola taglia
E’ longevo: ha un’aspettativa di vita intorno ai 16 anni